È partito in primavera il nuovo progetto Emozioni in musica

È ufficialmente partita a marzo 2022 una nuova proposta progettuale per i soci AISA. “Emozioni in musica” è un progetto cucito sulle esigenze dei pazienti per dare forma e concretezza alle loro molte idee ed interessi.

La musica consente di lavorare e far lavorare i pazienti in maniera concreta, attiva anche in casi in cui le abilità residue siano decisamente compromesse dai sintomi atassici.

 

AISA LOMBARDIA ODV

SEDE

SEGUICI SUI SOCIAL

AISA LOMBARDIA ODV
è associata a

Via Don Minzoni 2
20068, Peschiera Borromeo (MI)
Cell: 3381632414

E-mail: sez.lombardia@atassia.it
E-mail: antonella.moggi@aisaitalia.org
E-mail: contatti-lombardia@aisaitalia.org
Pec: aisaitalia@pec.it

Presidente:
Antonella Moggi

CERCA NEL SITO

AISA LOMBARDIA ODV

Via Don Minzoni 2
20068, Peschiera Borromeo (MI)
Cell: 3381632414

E-mail: sez.lombardia@atassia.it
E-mail: contatti-lombardia@aisaitalia.org
E-mail: antonella.moggi@aisaitalia.org
Pec: aisaitalia@pec.it

Presidente: Antonella Moggi

CERCA NEL SITO

SEGUICI SUI SOCIAL

AISA LOMBARDIA ODV
è associata a

© 2021 AISA Liguria ODV – Via Caboto 13/A  | 16039, Sestri Levante (Ge) | | CF:  90046010105 | Informativa privacy

Torna su

Tutte le attività in cui AISA Lombardia ODV è maggiormente impegnata

AISA Lombardia sta finanziando da anni alcuni progetti rivolti ai pazienti: gli incontri di auto-mutuo-aiuto con le psicologhe che prevedono riunioni di gruppo una volta al mese sia per i pazienti che per i familiari con due psicologhe diverse che collaborano fra loro. Le psicologhe sono inoltre a disposizione anche per i pazienti che non riescono a partecipare ai gruppi.

Scopri di più sul progetto

Altro progetto importante è la terapia vocale che stiamo finanziando dal 2016 con la Dr.ssa Ambra Noè. Il progetto è iniziato a Paderno Dugnano e prevedeva un incontro di gruppo di 2 ore, due volte al mese per 16 incontri all’anno. Questi incontri terminavano con un bel saggio di fine anno e, per tre anni consecutivi, nel mese di novembre, i pazienti hanno partecipato alle rassegne teatrali al Teatro Parenti di Milano. Qui, nel contesto della rassegna Milano Book City, potevano interpretare dei piccoli testi scritti dalla Dr.ssa Noè. Dalla pandemia, che ha tolto la possibilità di trovarsi in presenza, tale progetto sta continuando online (con modalità diverse su piccoli gruppi di 2-3 persone al massimo). Questa modalità offre la possibilità di frequentare anche ai pazienti che non potevano partecipare in presenza, causa lontananza.

Scopri di più sul progetto

È da poco partito un nuovo progetto sperimentale chiamato “Emozioni in musica”. Tale progetto prevede l’incontro di un piccolo gruppo di pazienti con due psicoterapeute che, con l’aiuto della musica e dei testi delle canzoni , favorisce l’espressione delle proprie emozioni positive e negative.

Scopri di più sul progetto

Abbiamo un progetto “Tempo libero” che ha risentito di questo periodo di pandemia, ma che desideriamo riprendere al più presto.

Scopri di più sul progetto

AISA Lombardia inoltre organizza ogni anno un Convegno Medico Scientifico in collaborazione con i neurologi dell’Istituto Besta di Milano per aggiornare i propri pazienti sull’andamento della ricerca e per favorire un momento di incontro medico-paziente al di fuori delle visite mediche.
Sempre con l’intento di favorire l’incontro tra pazienti e famiglie viene organizzata ogni anno nel Magentino la “Festa di Primavera”.
Per dare risposte alle molte domande che ci vengono poste, siamo iscritti e collaboriamo con Ledha Milano (Lega per i Diritti delle persone con Disabilità).
Abbiamo collaborato inoltre il progetto SOS “Valtellina Accessibile”.
Ai fini della raccolta fondi, realizziamo simpatiche bomboniere solidali con i fiori di confetto simbolo di AISA e la nostra truccabimbi è sempre disponibile nelle varie fiere e per alcune feste di compleanno.

Scopri di più sul progetto

In questa sezione è possibile visualizzare
i contributi pubblici ricevuti
da A.I.S.A. Lombardia ODV

Denominazione soggetto ricevente:
AISA Lombardia ODV

Codice fiscale soggetto ricevente:
94510030151

Soggetto erogante:
Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Somma incassata
20.315,81 €

Data di incasso:
August 7, 2019

Causale:
5×1000 anno 2017

Denominazione soggetto ricevente:
AISA Lombardia ODV

Codice fiscale soggetto ricevente:
94510030151

Soggetto erogante:
Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Somma incassata
20.291,89 €

Data di incasso:
July 30, 2020

Causale:
5×1000 anno 2018

Denominazione soggetto ricevente:
AISA Lombardia ODV

Codice fiscale soggetto ricevente:
94510030151

Soggetto erogante:
Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Somma incassata
20.434,50 €

Data di incasso:
October 6, 2020

Causale:
5×1000 anno 2019

Denominazione soggetto ricevente:
AISA Lombardia ODV

Codice fiscale soggetto ricevente:
94510030151

Soggetto erogante:
Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Somma incassata
17.838,96 €

Data di incasso:
16-08-2018

Causale:
5×1000 anno 2016

Soggetto erogante:
Clinica San Carlo di Paderno Dugnano

Periodo comodato d’uso
Da dicembre 2017

Tipologia di risorsa:
Comodato d’uso gratuito, due locali più servizi