Il panettone di AISA non è solo un dono di un momento di festa.
Un panettone AISA è qualcosa di più: è la scelta di sostenere la lotta ad una malattia grave come l’atassia di cui soffrono circa 6.000 persone in Italia. Perché in un panettone AISA c’è il sostegno ai malati attraverso la riabilitazione e c’è il supporto alla ricerca scientifica.

In un panettone AISA c’è la speranza di una cura

Scegli uno dei nostri panettoni per lottare insieme contro l’atassia.

Spese di spedizione a partire da €12
Per ordini ricevuti dopo il 15/12/2022 non si garantisce la consegna entro Natale

E’ possibile effettuare gli ordini direttamente alle sezioni di Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Lazio e Sicilia per ritirare in sede ed evitare così le spese di spedizione. Per farlo è necessario contattarle:

Lombardia: Antonella Moggi 3381632414 – sez.lombardia@atassia.it
Liguria: Maria Litani 3393168142 – sez.liguria@atassia.it
Lazio: Carlo Rossetti 3483303893 – odv.aisalazio@gmail.com
Emilia Romagna: Giuliano Lenzi 3482576931 – aisaemiliaromagna@atassia.it
Sicilia: 334-3530202 – sez.sicilia@atassia.it

Pasticceria Galletti

Alla Pasticceria Galletti troviamo pandolce alla genovese, canestrelli, amaretti, torte per cerimonia, biscotti e in occasione di ricorrenze speciali, colombe pasquali, panettoni e pandoro, il tutto di primissima qualità. L’utilizzo del lievito madre per tutti i prodotti lievitati è una delle tante peculiarità dell’azienda: questo ingrediente permette di non dover ricorrere all’utilizzo di additivi e conservanti.

 

Visita il nostro sito

Il Fiore dell'A.i.s.a.

Tre cuori rossi che abbracciano una pallina bianca
  • Il primo cuore è il cuore dei volontari, ricercatori ed i medici hanno questo cuore.
  • Il secondo cuore, è il cuore dei genitori, dei fratelli, dei parenti!
  • Il terzo è il cuore è quello degli amici veri sempre presenti nei momenti importanti.
  • La pallina bianca è il malato, circondato dai tre cuori rossi, a formare un fiore, il fiore della solidarietà.

Cerimonia delle Candele

Il 25 settembre è stato proclamato dal 2000, Giornata Mondiale della Atassia, i volontari e chiunque partecipa, in sincronia con tutte le piazze d’Italia dove si celebra la GMA, illumineranno la solidarietà con candele: bianche, a testimonianza dell’impegno dei Ricercatori; blu, simboleggia la speranza di sconfiggere l’atassia